Visioni astrali, incontri con Rousseau
1° classificato Edizione 2020
Matilde di Pietropaolo
@Matilde di PietropaoloScultura
- Edizione: 2020
- Anno opera: 2020
- Altezza cm: 260
- Larghezza cm: 200
- Profondità cm: 300
Descrizione
Visioni astrali è un titolo che raccoglie installazioni costituite insieme da assemblaggi di elementi scultorei liberamente disposti nello spazio e da dipinti effimeri proiettati su parete, raffiguranti paesaggi immaginari. Queste opere sono realizzate utilizzando in modo creativo le leggi ottiche. I paesaggi che si vedono in proiezione sono dei collage realizzati componendo le ombre degli elementi scultorei, mentre le luminescenze che li animano sono il risultato dell’interazione di specchi, acqua e luce.
Incontri con Rousseau raffigura un isola sognante e misteriosa dispersa all’interno di un paesaggio acquoso, quasi fosse una zolla di terra sopravvissuta ad un epoca di grandi alluvioni, reperto di una civiltà che non c’è più.
L’opera è fatta di luce e necessità di buio per mostrarsi in modo nitido. Le misure di ingombro dell’opera indicate nella scheda, tengono conto dello spazio occupato dagli elementi scultorei, dalle luci di proiezione, dall’immagine proiettate e dallo spazio di mezzo. Esse sono misure indicative che all’occorrenza possono essere leggermente variate, ma non sotto il limite di 220 cm di profondità, necessari per la proiezione.
https://www.youtube.com/watch?v=A7G9j1Aggvo
Tecnica
Installazione ambientale