Unreal
Giacomo Infantino
@Giacomo InfantinoFotografia
- Edizione: 2020
- Anno opera: 2019
- Altezza cm: 110
- Larghezza cm: 80
Descrizione
Il progetto racconta una piccola storia della provincia italiana, in particolare quella di Varese e della zona delle Prealpi. Un territorio che si specchia nelle acque calme e torbide dei sui numerosi laghi a ridosso delle montagne. All’interno di questi specchi d’acqua si generano correnti che trascinano con sé il tempo e la memoria stessa. Gli abitanti di questo territorio sono il riflesso di un’identità e di una realtà distorta, spesso accantonata, vittima della sua stessa marginalità dovuta dalla vicinanza alla grande città e dal suo essere al confine, che in un qualche modo, proprio per queste ragioni, viene esclusa e spesso trascurata. Circondata da un paesaggio apparentemente quieto e immutato nel tempo, dove in realtà porta con sé seduzioni e misteri nel loro cuore di chi lo vive. Ho voluto indagare la percezione di questi luoghi, teatri di storie, trasformandoli, attraverso la messa in scena, in un vero set cinematografico. Esplorandoli come se fossero una piattaforma di sperimentazione visiva, ho sviluppato un racconto in chiave onirica e fortemente introspettiva. Il paesaggio diviene centrale per la lettura emotiva dell’uomo e dei suoi abitanti. In Unreal ho voluto osservare i luoghi dell’abitare, i territori di confine e la dimensione irreale e trasognata della notte. Così facendo ho scoperto una realtà effimera nascosta da veli, che pone l’attenzione su una storia di persone comuni e della loro vita più intima.
Tecnica
Fotografia Digitale