Semblant (Aronte)
![](http://premionocivelli.s4demo.com/wp-content/uploads/2024/12/1686848753830L7FaQZP3yC-blob.jpeg)
Vincenzo Zancana
@Vincenzo ZancanaScultura
- Edizione: 2022
- Anno opera: 2022
- Altezza cm: 180
- Larghezza cm: 150
- Profondità cm: 30
Descrizione
Semblant è un’opera che simboleggia un percorso, una via svolta fisicamente dall’artista alla ricerca del cammino di Aronte, una leggenda diffusa tra le Alpi Apuane. L’opera è stata esposta alla Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara in occasione del festival con_vivere. Si narra che il guardiano delle montagne, Aronte, sia sceso a valle per fermare l’avanzata dell’uomo sul dominio del marmo, durante questo tentativo di protezione si innamora di una fanciulla che lo rifiutò. Aronte, sconfitto e addolorato dal rifiuto, ritornò nei suoi monti dove si lasciò morire. Le montagne allora di tutta risposta decisero di voltare le spalle al mare. L’installazione si formalizza da un duplice punto di vista: tra la storia dell’aruspice Aronte, difensore indiscusso dei monti morto per amore, e l’intervento tangibile dell’uomo quale abitante radicato. L’opera si compone da una fotografia stampata su alluminio, scattata e post-prodotta dall’artista, e da un’arazzo in tessuto nero, che funge da quinta di scena, dove riecheggia un testo dedicato al divino Aronte, stampato su entrambi i lati creando due diversi livelli di percezione. Nello specifico l’immagine stampata, attraverso la sottrazione cromatica, subisce una manipolazione digitale, trasformando l’elemento fotografico in nuovi percorsi, in frammenti di storia di una nuova ambientazione dove la leggenda di Aronte non è stata ancora svelata. L’opera diventa allo stesso tempo lapide commemorativa ma sopratutto manifesto di denuncia, presentando in maniera documentaristica il deturpamento dell’ambiente naturale causato dall’uomo.
Tecnica
stampa UV su alluminio traforato, gum print su poliuretano, ferro