Panini burro e zucchero
Descrizione
Avevo a disposizione un materiale duplice che ha suscitato in me una domanda: Nei miei ricordi di bambina rimaneva presente solo la dimensione affettiva della figura di mio padre. Dove e come potevo collocare l’altra? Quella pubblica che non ho vissuto, che non ha lasciato traccia nella mia memoria? È da qui è nato l’argomento della ricostruzione tra la sfera privata delle immagini della vita di mio padre e la sfera pubblica delle immagini della sua vita professionale di calciatore. Il mio tentativo è stato quello di creare un nuovo tipo di Album Panini, passando dal raccontare la mia storia al raccontare una storia di molti attraverso la mia, ponendo al centro una casa comune della memoria di molti. Inserendo al suo interno una variabile, immagini di una vita privata estranea in grado di creare nell’osservatore nuove associazioni immaginative e diventare, attraverso la somiglianza emotiva della vita comune che mostrano, le foto della vita privata di ogni sognatore collezionista.
Tecnica
stampa fotografica plastificata