Morfologia di un paesaggio interiore
![](http://premionocivelli.s4demo.com/wp-content/uploads/2024/12/16235966376333AfFC5uxPR-blob.jpeg)
lucia bonomo
@lucia bonomoScultura
- Edizione: 2021
- Anno opera: 2021
- Altezza cm: 60
- Larghezza cm: 150
- Profondità cm: 2
Descrizione
E’ ciò che permane dei ricordi, è la loro mutazione nel tempo. Il cuore, antica sede della memoria, li metabolizza e li fa riemergere talvolta in forme inedite. "Morfologia di un paesaggio interiore" si può intendere come un percorso che via via analizza, discerne, scava e scompone il significato delle parole, per poi ricomporlo in nuove configurazioni, permeate di nuovo senso. L’elemento più piccolo è un archivio di memorie, un insieme agglomerato di pagine di diari riempite, in tempi assai precedenti, con parole che necessitavano una metamorfosi. Questa necessità interiore di rilettura ha attivato un processo per poter affrontare i ricordi con occhi nuovi, trasponendosi in un’azione esteriore, pratica, nella quale i diari sono stati smembrati, divisi in minime parti, non con l’intenzione violenta dello strappo, ma con la fiducia nel dinamismo della trasformazione. La loro ricombinazione, che lascia intravedere un insieme caotico di lettere, acquista una nuova sintassi, diventa nuovo racconto memore di ciò che era. La superficie di carta così compattata, ricca di avvallamenti e anfratti, diventa matrice che permette la sua stessa riscrittura al di fuori sé, in un altro supporto, in quanto la matita lascia traccia dei suoi rilievi dando luce a una geografia inattesa, generando mappe e dunque nuovi possibili.
Tecnica
Mista