“Magone”
Descrizione
Il mio mezzo espressivo è la pittura. La mia pittura, essenzialmente figurativa, eredita dalla Scuola veneta il processo di costruzione dell’immagine attraverso la materia pittorica, tipico della pittura tonale, nonché il carattere espressivo e teatrale dei toni e delle composizioni. L’attenzione per la materia pittorica si lega ad una calibrata rielaborazione di scene di genere. I riferimenti visivi tratti dall’esperienza quotidiana (in questo caso un idraulico che lavora) vengono rielaborati similmente a quanto accade nel gioco di un bambino, nel quale la realtà viene animata in modo nuovo attraverso l’immaginazione. Le potenzialità dell’immaginazione di andare oltre una rappresentazione naturalista della realtà per coglierne aspetti più misteriosi e trascendenti, rimangono tuttavia ancorate alla scena rappresentata, che funge da struttura di base da cui partire per cogliere significati nuovi attraverso il processo di rielaborazione in immagine pittorica. I soggetti tratti dalla vita quotidiana assumono quindi un’identità nuova, squisitamente pittorica, diventando parte di una composizione bidimensionale e assumendo di volta in volta un significato inedito, non prestabilito, bensì scoperto nel dispiegarsi del processo di ideazione e realizzazione dell’immagine. In quest’opera sono presenti tutti i principali generi affrontati nella mia ricerca, dalla natura morta, alla figura e al paesaggio.
Tecnica
acrilico e olio su tela