Il circo anatomico
Descrizione
Un corpo umano, sdraiato, svela le sue profonde segretezze anatomiche: la gabbia toracica, le viscere, trasparenti e accese. Sfumature di colori vivaci danzano intorno a lui, creando un balletto di forme estranee che si fondono armoniosamente con la sua carne. Accanto a lui, una figura emerge come uno spettro confuso, sprofondato nella contemplazione di un enigma nella sua soluzione.
Dalla profondità del dipinto, un tendone da circo si apre sul centro del corpo sdraiato. Strisce bianche e nere si stagliano come un sipario, rivelando un riflesso che si eleva. Sospeso nell'aria, un'altra figura si manifesta, eterea e impalpabile. Anche lei porta in sé le trame intricate delle ossa e degli intestini, vividi e sgargianti come un caleidoscopio. Questa figura fluttuante sembra essere il prototipo di una creazione in divenire, in un costante scambio di vita e forma con il corpo che le dà origine.
Nel dipinto, il mistero si svela senza rivelarsi del tutto. L'analisi e la creazione si intrecciano in un'armonia enigmatica, invitando lo spettatore a scrutare i confini tra l'interno e l'esterno, tra la forma e il vuoto. Un’ angosciante meraviglia.
Tecnica
Acrilico e olio su tela