Geografie del divenire
![](http://premionocivelli.s4demo.com/wp-content/uploads/2024/11/16234922518676TBNpJd9iy-blob.jpeg)
Davide Viggiano
@DAVIDE VIGGIANOScultura
- Edizione: 2021
- Anno opera: 2021
- Altezza cm: 38
- Larghezza cm: 16
- Profondità cm: 20
Descrizione
“Geografie del divenire” è frutto di studi sulla filosofia post-umana e post-antropocentrica.
L’uomo nella modernità è una figura nomade, si ibrida con la tecnologia, con la natura, con il suo habitat e le altre entità che popolano la Terra.
Una silhouette di metallo rappresenta morfologicamente la struttura ossea di un animale con quattro zampe, ma allo stesso tempo richiama la figura della capanna come simbolo del confine dell’identità personale.
Essa è rivestita da una “seconda pelle” non umana ma ibrida, una bio-plastica ricavata da gelatina vegetale, amido di mais e miele.
L’opera si protrae in avanti, simula un movimento lento, verso nuove geografie.
Tecnica
Alluminio ossidato, cordoncino di seta e bio-plastica