Dal progetto “Traveling flowers and other stories” (Performance dove il confine è invisibile #2, #3, #8, #9)
Vincitore Edizione 2022
Nicoletta Grillo
@Nicoletta GrilloFotografia
- Edizione: 2022
- Anno opera: 2021
- Altezza cm: 60
- Larghezza cm: 60
Descrizione
La linea del confine nazionale che separa Italia e Svizzera è oggi per lo più invisibile e smaterializzata. Eppure, continua a esistere come un "borderscape", riprodotto da una serie di pratiche di attraversamento - come il lavoro frontaliero e la migrazione - e dagli immaginari ad essi associati. Utilizzando storia orale, fotografia e camminate performative, “Traveling flowers and other stories” considera come questo confine sia mantenuto vivo o contestato da quelle pratiche spaziali che lo attraversano abitualmente.
Il punto di partenza è la storia di alcune donne frontaliere impiegate in una fabbrica di camicie nella zona di confine del Ticino, che si recavano nei boschi di confine a raccogliere fiori di mughetto da vendere. Nella loro narrazione la presenza del confine nei boschi non è mai menzionata, come se la sua esistenza fosse irrilevante, anche se questa linea ha innescato la dinamica che le portava a spostarsi ogni giorno da una nazione all'altra, come avviene ancora oggi insieme a nuove forme di movimento transnazionale.
Seguendo i loro racconti, ho camminato in cerchio sul tratto del confine dove crescevano i fiori, dove il confine è ancora oggi presente ma invisibile nello spazio. L'azione performativa del camminare lascia tracce transitorie nell'erba, la cui presenza rimane solo nell’immagine fotografica. Muovendosi tra il passato e il presente, l'effimero e il permanente, il progetto mira a riflettere su come un confine invisibile esista, ma anche su come la sua rappresentazione tradizionale che vediamo sulle mappe politiche - dove appare come una linea fissa e impermeabile - possa essere messa in discussione da corpi che si muovono attraverso la linea.
Questo lavoro fa parte di un progetto più ampio dedicato al paesaggio di confine italo-svizzero.