Counterinsurgency
David Michel Fayek
@David Michel FayekPittura
- Edizione: 2022
- Anno opera: 2021
- Altezza cm: 100
- Larghezza cm: 70
Descrizione
Questo lavoro è parte di una serie che indaga, attraverso l’utilizzo e la manipolazione di foto d’archivio e mappe d’epoca di diversi momenti storici, come la forza della folla abbia potuto produrre cambiamenti nello spazio urbano in quanto vista come minaccia da parte della classe regnante.
A Parigi a partire dal 1852 fu operato un grosso rinnovamento di matrice politica per prevenire il rischio di sommosse popolari che potessero rovesciarne il potere. In seguito, diverse altre città hanno preso esempio da questo imponente piano trasformandosi, ma non sempre riuscendo a raggiungere l’obiettivo di controllare i movimenti delle masse.
Nello specifico, quest’opera è un’indagine sull’impatto della ‘’Paura della folla’’ sull’Architettura del controllo e del potere. Dopo la modernizzazione di Parigi, i governanti del Cairo in Egitto decisero di importare lo stesso modello di urbanistica, poiché avevnoo bisogno di fare una buona impressione sull’élite europea in visita nel paese per l’apertura del Canale di Suez. Tuttavia, l’analisi della “Haussmanizzazione” del Cairo, rivela che può essere letta come un totale fallimento. Infatti le brucianti rivolte del 2011, sono state di molto aiutate dalla morfologia urbana del centro del Cairo, con le sue grandi piazze e strade vicine ai ponti, che hanno consentito a decine di migliaia di persone di radunarsi e prendere il controllo del centro città.
Tecnica
Stampa Cyanotype su tela