Appearance enchants
Chiara Cunzolo
@Chiara CunzoloFotografia
- Edizione: 2023
- Anno opera: 2022
- Altezza cm: 40
- Larghezza cm: 190
Descrizione
Queste immagini fanno parte di un progetto più ampio dal titolo "Appearance enchants" che è composto da inquadrature di panorami nelle ZONE ROSSE in Italia.
Queste aree sono contaminate da sostanze chimiche, chiamate "forever chemicals" perché non si degradano facilmente nell'ambiente, sono presenti in molti prodotti industriali, tra cui schiume antincendio, vernici e prodotti per la cura del tessuto.
Le zone rosse sono luoghi dove la concentrazione di queste sostanze chimiche è molto alta, a causa degli scarichi delle industrie che hanno prodotto e utilizzato prodotti tossici.
Le immagini dei paesaggi naturali possono sembrare idilliache, con viste panoramiche mozzafiato di natura incontaminata, ma in realtà nascondono gravi problemi ambientali e sociali. Le sostanze chimiche PFAS sono state associate a una serie di problemi di salute, tra cui cancro, danni al fegato, disturbi ormonali e problemi di sviluppo in bambini e neonati. Inoltre, queste sostanze chimiche possono persistere nell'ambiente per decenni, contaminando le risorse idriche e il suolo.
Tutto nasce dalla chimica. La chimica è la scienza della materia che studia tutti gli elementi che ci circondano, le loro proprietà, come interagiscono tra loro e come si trasformano.
Nel nostro mondo la chimica contribuisce ai bisogni dell'umanità e se sopravviviamo è grazie ad essa. La Chimica del corpo cura, La chimica tra due persone diventa relazione.
Ogni processo vitale è basato su reazioni chimiche Ma esiste una chimica tossica.
Nulla si crea, nulla si distrugge ma tutto si trasforma Quando è che questa trasformazione diventa pericolosa? E’ la dose che fa il veleno “Nulla è creato dal nulla né si distrugge nel nulla” Qualunque sostanza, anche la meno pericolosa se permane a lungo nell’ambiente e viene prodotta in grandi quantità causa problemi. Cosa accade se le reazioni degli atomi alterano la composizione di materia e contaminano la visione complessiva? Quando varia la tossicità se l’oggetto del discorso è una specie diversa dalla nostra? La natura è sempre un luogo accogliente e benefico? Gli atomi contaminanti sono invisibili ad occhio nudo, si mimetizzano in una vegetazione rigogliosa, si nascondono inodori sulla spiaggia bianca, finissima. Il paesaggio diventa apparente. Tutto diventa quello che pare. Interpretiamo la realtà a seconda dei nostri desideri L’apparenza incanta.
Tecnica
Fotografia digitale