60′
![](http://premionocivelli.s4demo.com/wp-content/uploads/2024/10/1581015220820n5Gicg83xR-621.jpg)
2° classificato Edizione 2015
Teka
@TekaScultura
- Edizione: 2015
- Anno opera: 2015
- Altezza cm: 80
- Larghezza cm: 80
Descrizione
A Gaza gli Israeliani utilizzano una tecnica di bombardamento molto particolare. Il “roof-knocking”, che significa “bussare sul tetto”, funziona più o meno così: un aereo o un drone spara un missile depotenziato sul tetto di un casa per “avvertire” i suoi occupanti. Qualche minuto, a volte 1 min dopo il colpo di avvertimento arriva la bomba vera e propria che in genere distrugge l’edificio. Lo scopo del roof-knocking è dare abbastanza tempo ai civili di lasciare un edificio, ma non abbastanza da permettere a eventuali miliziani di portare fuori missili o altri esplosivi. Un giorno qualunque a Gaza , una casa qualunque. L’istante della distruzione di una casa è catturato, e fissato in pochi minuti di audio che succedono il primo missile d’avvertimento e il secondo , quello distruttivo, nel tentativo suscitare nell’osservatore un sentimento empatico rispetto a chi vive questa condizione giornalmente e fissato in un loop per non dimenticare.Il cubo è idealmente una casa superstite
Tecnica
Cartone alveolare e led, Installazione audio durata : 2.52