46°24’03.6”N 9°41’42”E
Roberto Picchi
@Roberto PicchiPittura
- Edizione: 2020
- Anno opera: 2020
- Altezza cm: 40
- Larghezza cm: 40
Descrizione
Una porzione di paesaggio alpino della Svizzera diviene parte di un processo che ha lo scopo di individuare delle peculiarità ambientali che stratificate vanno a formare una sorta di diario climatico. Una pittura che intende creare un legame stratificato con il soggetto rappresentato. Il supporto permette all’acrilico di venir assorbito ed essere continuamente giustapposto e scaricato, con la finalità di creare un sistema sempre più unito e plastico. La lucentezza, i bagliori, la trasparenza sono aspetti cruciali da considerare nella resa del ghiaccio. La sensazione di poter rivivere la sensazione che si prova di fronte alle prime importanti formazioni glaciali dell’inverno che sostituisce l’autunno, diventa il soggetto primario e fondante dell’immagine. Un diario climatico, artistico, scientifico alle volte, che prende spunto da numerosi luoghi di ritrovamento, di ricerca, frutto di osservazioni continue come spesso indicano i titoli, essendo proprio le coordinate sessagesimali delle località indagate. Ed è verso tale direzione che anche la cornice intende andare, attraverso una stratificazione continua di cera e resina che cerca di creare una continuità visiva con il colore e la texture del ghiaccio.
Tecnica
Acrilico su flexoid con imprimitura di trementina veneta e cornice in legno, cera e resina stratificata.