Virginia Dal Magro
@Virginia Dal Magro
Biografia
Virginia Dal Magro, 1994, Milano.
In seguito all’ottenimento della laurea triennale con lode in Pittura e la laurea specialistica con lode in Grafica d’Arte, lavora attualmente come assistente alla didattica presso il dipartimento di Grafica dell’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano e gestisce spazioSERRA, uno spazio espositivo non profit situato presso il passante ferroviario di Lancetti, Milano.
MOSTRE PERSONALI
2020
– Send feedback > Missing place, a cura di Giorgio Bena, Wild Mazzini, Torino
-Can’t find a way there, try again, a cura di Cristina Moregola, Fondazione Bandera, Busto Arsizio
2019
-Piano B, a cura di Luisa Turuani, AnonimaKunsthalle, ZENTRUM, Varese
2018
-Isole, testo critico di Vincenzo Argentieri, Tipografia Alimentare, Milano
MOSTRE COLLETTIVE
2022
-Failings, a cura di Anthony Cervino e Shannon Egan, ejctaprojects, Carlisle, Pennsylvania
-Tales from the inside out_the look through, a cura di Marta Orsola Sironi, co_atto, Milano
2021
-Where Where Where, a cura di Alessio Barchitta, Gran Cratere della Fossa, Vulcano (Lipari)
2020
-Experimental foto festival, a cura di Pablo Giori e Laura Ligari, Barcellona
2019
-Dona le tue rughe, a cura di Maria Cristina Galli, Fondazione Umberto Veronesi, Milano
-4th Global Print, a cura di Nuno Canelas, Douro, (Portogallo)
-Empatie/Contaminazioni. Dialoghi tra materia e segno, a cura di Sara Bodini, Patrizia Foglia, Renato Galbusera, Diego Galizzi e Ivan Pengo, Fabbrica del Vapore, Milano
-Pupi, la nuova storia, a cura di Collettivo Flock, Anna D’Ambrosio, Concetta Modica, Gabriele Salvaterra, Valentina Poli, mostre presso Discontinuo, Barcellona Pozzo di Gotto (ME) e Amy-d Arte Spazio, Milano
2018
-I sette Gottinga della contemporaneità, a cura di Renato Galbusera, palazzo Pirelli, Milano
-NOPLACE , Ex ceramica Vaccari, Santo Stefano di Magra (SP)
2017
-10×10 per, a cura di OUT44, presso la galleria Davide Gallo, Milano
-Residenza artistica presso la Kubik Miroslava Art Gallery a Litomyšl (Repubblica Ceca), con relativa mostra GRAFT , a cura di Marcello Farabegoli e Richard Adam
-Mirror Face to Face, mostre presso Qu. Bi Gallery, Vicenza e Association of Estonian Printmakers, Tallinn (Estonia)
-Zureta, Accademia Geidai, Tokyo (Giappone)
-Salad Days, a cura della Scuola di Visual Cultures dell’Accademia di Brera, 12 Star Gallery, Europe House, Londra (UK)
2016
-57° Premio Internazionale Bugatti-Segantini, a cura di OUT 44, Villa Vertua, Nova Milanese, (MI)
-Monocrono , bipersonale a cura di Vincenzo Argentieri, GAR, Stazione di Repubblica, Milano
-Grammelot , MACRO Testaccio, Roma
Premi
-Finalista Premio San Fedele, 2019
-Finalista Premio Nocivelli, Verolanuova (BS), 2019
-Vincitrice secondo posto Premio Morlotti, Comune di Imbersago (LC) – Museo della Permanente, Milano, 2018
-Premio Unione Confcommercio con mostra EX-CHANGES, a cura di Maria Cristina Galli, Sale dell’Arte di Palazzo Bovara, Milano
-Vincitrice Premio Menotrenta 2018, a cura di Renato Galbusera, Fabbrica del Vapore, Milano
-Vincitrice del Premio Brera-Bicocca 2017, Milano
-Finalista Premio Paolina Brugnatelli 2015, a cura di Anna Tüdos, mostra presso l’Accademia di Budapest