![](http://premionocivelli.s4demo.com/wp-content/uploads/2024/12/1686850714505lZpVdzoKHA-blob.jpeg)
![](http://premionocivelli.s4demo.com/wp-content/uploads/2024/10/1686849167144VonxUMgHhd-blob.jpeg)
Vincenzo Zancana
@Vincenzo Zancana
Biografia
Vincenzo Zancana (Salemi, 1991) si forma tra l’Accademia di Belle Arti di Palermo e l’Accademia di Belle Arti di Brera. Dopo la residenza d’artista presso l’Escola Massana di Barcellona nel 2016 frequenta il Master in Printmaking alla Royal Academy of Fine Arts di Anversa. Il suo lavoro è stato inserito nella rivista d’arte Opera a cura di Attiva Cultural Project e su REPLICA, l’archivio italiano del libro d’artista. È stato Artista finalista per il Premio ORA (2017), Premio Nocivelli X- XI, e Biennolo – Paesaggi Inimmaginabili (2020). Dal 2018 è co-fondatore del progetto di arte ambientale Cháron, esposto a spazio SERRA (Milano,2018) e Kunstschau Contemporary Space (Lecce, 2021). Nel 2020 svolge una residenza d’artista presso VIR – via Farini in Residence a Milano. Nel 2021 è stato invitato al progetto VuotoApparente, mostra diffusa nei teatri di Milano, esponendo presso il Teatro degli Arcimboldi. Nel 2022, in collaborazione con Artsted, inaugura la sua personale Collective Aesthetics: ATOMU(M) presso gli spazi di Scalo Lambrate. Attualmente lavora a Milano presso lo studio TRETRE di ViaFarini.work.
EDUCATION
September 2014 al 14/07/2017
Royal Academy of Fine Arts of Brera: Post graduate in Printmaking
September 2015 – July 2016
Royal Academy of Fine Arts Antwerpen, Belgium Masterclass in Fine Art – Printmaking October 2010 – 17/07/2014
Royal Academy of Fine Arts of Palermo: Bachelor in Printmaking
Co-founder of @charonproject
Member of @sciame_project