Sofia Fresia
@Sofia Fresia
Biografia
Sofia Fresia (Genova, 1992) vive e lavora tra l’alta Val Bormida e Torino, dove ha frequentato l’Accademia Albertina di Belle Arti. La sua pratica artistica nasce dalla volontà di osservazione e rielaborazione critica della contemporaneità, soprattutto delle nuove difficoltà e responsabilità che comporta l’essere oggi giovani cittadini del cosiddetto Primo Mondo. Nei suoi più recenti lavori a sfondo autobiografico, in cui ricombina spunti visivi attinenti alla sua esperienza di nuotatrice agonista e di escursionista viaggiatrice, si interessa a problematiche legate all’ambiente – inquinamento, cambiamento climatico – e al rapporto tra l’individuo e le aspettative sociali.
Nel 2019 ha svolto un periodo di mobilità Erasmus+ in Francia presso L’École Supérieure d’Art di Grenoble, e nel 2021 ha presentato il progetto di tesi specialistica “Surrealtà. Il presente inaspettato”, focalizzato sui cambiamenti sociali derivati dalla pandemia di Covid-19. Ha partecipato come finalista a diversi premi e residenze artistiche in Italia e all’estero, e dal 2021 ha preso parte ai progetti Masseria Cultura (Ba), Marine
Litter Art (Ag), Simposio di Via Maier (Tn) e Migrazioni Stagionali (Ao), tutti incentrati su tematiche ambientali. Recentemente ha partecipato alla residenza artistica Paratissima Factory ed è risultata tra i finalisti del XVI Premio Arte Laguna e del XII Premio Combat.