Silvia Bigi
@Silvia Bigi
Biografia
Silvia Bigi è nata a Ravenna nel 1985. Laureata al DAMS di Bologna, ha proseguito gli studi presso il Centro Sperimentale Adams di Roma e l’International Center of Photography di New York. La sua ricerca, che si concentra in particolare sulle ferite che le strutture familiari e sociali lasciano sull’individuo, si sviluppa attraverso l’utilizzo di vari media, in particolare fotografia, installazione, video e suono. Le sue opere sono state esposte in mostre collettive e personali, in Italia e all’estero: si ricordano Grenz Erfahrung (Borders), alla Hinterland Galerie di Vienna , F4/un’idea di fotografia, a cura di Carlo Sala e Francesca Lazzarini, ‘Engaged, active aware: women’s perspective now’, a cura di Marina Paulenka e Lea Vene al Museo di Arte Contemporanea di Zagabria (mostra vincitrice del Lucie Award come ‘Best Exhibition 2018′). Nel 2019 fa parte della mostra Ropes/Corde, a cura di Daniele De Luigi per Giovane Fotografia Italiana. E’ parte della mostra ‘Donne’ a cura di Mario Trevisan e Donata Pizzi, presso il Museo di Santa Giulia di Brescia e tra gli artisti della collettiva ‘Corpora’, a cura di Angela Madesani. Il suo ultimo lavoro, Cicatrici, è stato selezionato da Diane Dufour per ‘Der Greif’, e da MIke Trow per The world Photography Organisation. Ad oggi le sue opere fanno parte di collezioni private e pubbliche. Attualmente vive e lavora a Milano, dove alla pratica artistica affianca l’insegnamento.