Serena Gamba
@Serena Gamba
Biografia
Serena Gamba, Torino 1982. Si diploma in architettura al Liceo Artistico Ego Bianchi di Cuneo per poi studiare grafica allo IED di Torino e specializzarsi in seguito a l’Ecole des Arts di Bruxelles studiando incisione. Nel 2016 la Van Der Gallery di Bolzano le dedica una mostra personale, Datum – Dida, a cura di S. Riba e C. Polizzi. Dello stesso anno sono il Premio Lissone 2016 e il Premio Suzzara “No Place.Space”, oltre alle collettive Le opere Impossibili, a cura di S. Costanzo, N. Lucà, S. Todaro a Spazio Bianco (Torino); Tigre a cura di S. Cascavilla a Spazio K (Sciacca); Cavalleria Leggera alla Cavallerizza Reale di Torino. Nel 2017 vince l’edizione di Beijing del Tina Prize, partecipa ad Art Verona con Isolo 17 Gallery e alle collettive Visione d’Interno, curata da Colla alla Galleria Moitre – Burning Giraffe; IncontrArTi – Simboli e riflessi verso l’Oltre, a cura di D. De Luca e A. Zanatta ad Arca, Vercelli. Nel 2018 risulta tra i finalisti del Combat Prize ed espone al Museo Civico G. Fattori, ex Granai di Villa Mimbelli. Tra dicembre 2017 e febbraio 2018 è alla Galleria Moitre di Torino con la personale, Monologo, a cura di A. Moitre e a Isolo 17 (Verona) con la collettiva La Camera delle Meraviglie a cura di L. Regano. Nel 2018 espone alla colletiva Esercizi di Scrittura – Bi-Box Art Space a cura di I. Finiguerra e A. Ippolito, Biella, per poi inaugurare la sua personale a Isolo 17 Gallery, Verona – Opera al Nero a cura di J.Bianchera.