Samuele Visotti
@Samuele Visotti
Biografia
Samuele Visotti è nato a Bibbiena (AR) il 31 ottobre 1995, un piccolo paese vicino al suo paese natale Pratovecchio Stia. Dopo il diploma in ragioneria, presso l’istituto tecnico commerciale L.Einaudi di Poppi, ha frequentato per due anni, un corso di fotografia, presso la scuola Spazio Labò – Centro di Fotografia di Bologna. Durante questo percorso di studi, oltre ad essere cresciuto dal punto di vista professionale ha imparato, le tecniche della fotografia, del video, della grafica e dei principali programmi Adobe. Nel corso del biennio ha cominciato a sviluppare un forte interesse verso la fotografia documentaria ed ha realizzato il suo primo vero progetto fotografico Radici, che si tramuterà successivamente in libro fotografico. Il progetto parla del suo paese, Pratovecchio Stia, ed esamina i luoghi e le persone che lo abitano, soffermandosi sulle difficoltà che lo accomunano a tutte le aree interne del territorio italiano.
Durante il biennio si avvicina alla curatela, interesse che lo ha portato a curare e allestire, nei mesi di agosto e settembre del 2021, la mostra Genius Loci. L’esposizione raccoglieva opere di artisti del mio paese Pratovecchio Stia.
Nei mesi di settembre e ottobre del 2021 ha partecipato all’allestimento e alle riunioni curatoriali del festival di fotografia PhMuseum Days, organizzato dal PhMuseum di Bologna. Constatando direttamente i processi che portano alla realizzazione di una simile esposizione, avendo la possibilità di confrontarsi con esperti del settore.
Grazie anche a due esperienze all’interno di centri stampa digitale ha potuto conoscere i vari processi di stampa e i principali supporti sul quale è possibile stampare.
Queste tappe lo hanno portato a lavorare per la FIAF, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, dove si occupa di curatela e allestimenti.