Riccardo Bonfadini
@Riccardo Bonfadini
Biografia
Nasce a Cremona nel 1971.
Figlio d’arte impara a dipingere avendo come maestro il padre Pino.
La sua opera racconta la nostra contemporaneità attraverso l’uso costante di oggetti da essa prodotti, filtrati da una visione spesse volte ironica della quotidianità. Il recupero delle cose e la loro reinterpretazione ci rimandano alla più energica delle correnti artistiche del recente passato: il NouveauRéalisme.
Le sue opere sono la risultanza di un incessante dialogo con la società del presente: ogni “cosa” è destinata a diventare opera d’arte con il sostegno dell’intuito, del concetto. Ecco che le sue creazioni diventano piccoli rebus da risolvere: oggetti che assumono nuova vitalità attraverso il semplice accostamento, l’assonanza di parole diventa terra fertile per la costruzione di giochi di parole.Bonfadini, artista apparentemente leggero, ci ricorda che l’arte vive e si sviluppa principalmente attraverso il pensiero. Diversi cicli di lavori segnano il suo percorso: le prime opere figurative, il“Periodo Geometrico”, la “Nuova Scrittura”, l’ideazione delle “Industrial Fossil”, il ciclo delle “Wash”(lavatrici da parete), le “Installazioni Ironiche”, i ”Manifesti”, le “Opere per Caso”.