![](http://premionocivelli.s4demo.com/wp-content/uploads/2024/10/1591791500874bz0UZpIwa9-blob.jpeg)
![](http://premionocivelli.s4demo.com/wp-content/uploads/2024/10/1591811783770zgM1yAlbj5-blob.jpeg)
Monica Mazzone
@Monica Mazzone
Biografia
Monica Mazzone (Milano,1984) è un’artista visiva, vive e lavora tra Milano e New York.
Ha conseguito il diploma di laurea in Arti Visive presso l’Accademia di Belle arti di Brera e presso l’Istituto Europeo di Design.
La sua ricerca è uno studio sull’idea di poter percepire ed esprimere visivamente l’ossessione per la perfezione, proponendo la geometria come principio guida dell’atto creativo per razionalizzare le proprie emozioni e gli avvenimenti del mondo con strutture spaziali percepite come parti di un ritmo che coinvolge il corpo stesso e le sue proporzioni; tutte le sue opere sono realizzate a mano.
Numerose le sedi pubbliche e private, in Italia e all’estero, che espongono i suoi lavori, tra cui: MASS MoCA North Adams, Museo Temporaneo Navile Bologna, La rada Foundation Locarno, NARS Foundation e The Border New York, Museo di Arte Contemporanea del Sannio Benevento, Palazzo Reale, Studio Maraniello , Galleria Giuseppe Pero, Fondazione Arthur Cravan, Fabbrica del Vapore, Palazzo Isimbardi – Milano, Museo d’Arte Contemporanea Lissone, riss (e) Varese, Museo Internazionale della Ceramica Laveno, Villa Contemporanea Monza, Palazzo Re Giulianova, Spazio Thetis Arsenale Venezia, Satzyor Gallery Budapest, Merkur Gallery Istanbul.
Ha partecipato al Premio Cairo, Premio Lissone, Premio Combat, Premio Nazionale della Arti.
È membro attivo della redazione della rivista d’arte E IL TOPO.
Ha curato alcune mostre durante le edizioni di Studi Festival a Milano e una rubrica d’arte chiamata Fruit Soap.