Maurizio Marini
@Maurizio Marini
Biografia
“Maurizio Marini inizia la sua ricerca pittorica passando dalla raffigurazione del paesaggio alla natura morta, sperimentando l’acquarello, la china,l’olio e l’acrilico ma trovando poi la sua strada nell’Arte concettuale che individua il suo significato non in un oggetto o in un insieme di colori sulla tela, ma nell’idea,o concetto,cui l’oggetto allude.
Le sue opere nascono di getto e sono un accumulo di materiali diversi,molti originati dalla sua attività professionale di vetrinista decoratore, mixando il polistirolo espanso con smalti, vernici acriliche o tempere .Il colore viene fatto quindi sgocciolare,lanciato o macchiato sulle tele sino a raggiungere l’effetto desiderato.
Associando forme e colori crea sensazioni ed emozioni volte a ricercare un nuovo linguaggio d’espressione.“ Valina
A maggio di ogni anno in occasione della 1000 Miglia espone presso vari negozi del centro storico di Brescia le opere “Accumulazioni acriliche su collages di strappi dei manifesti originali della 1000 miglia rievocativa “.
Nel 2010 partecipa al concorso”PaoloVI e la civiltà dell’amore”indetto dalla Fondazione Civiltà Bresciana con opera esposta al salone “Mario Piazza”in Brescia.Nello stesso anno partecipa inoltre al Premio Nocivelli.
Nel luglio 2011 partecipa alla mostra organizzata da Colossi Arte in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia presso il salone polifunzionale del comune di Ospitaletto Bs.