![](http://premionocivelli.s4demo.com/wp-content/uploads/2024/10/1581015612184pIKRk4bLg5-2324.jpg)
![](http://premionocivelli.s4demo.com/wp-content/uploads/2024/10/1651867682335twagGPsbml-blob.jpeg)
Maddalena Granziera
@Maddalena Granziera
Biografia
Nata a Treviso nel 1991. Attualmente risiede e lavora a Treviso.
Frequenta l’Accademia di Belle Arti di Venezia e nel 2017 consegue il Diploma Accademico di II˚ livello in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo.
Espone in due mostre personali a Venezia e a Padova e in diverse collettive tra cui la 103ma Collettiva Giovani Artisti di Fondazione Bevilacqua la Masa; la mostra dedicata ai vincitori della X Edizione del Premio Nocivelli – concorso in cui si aggiudica il Premio Coppa Luigi – e la mostra finalisti dell’ottava edizione del Premio Combat Prize 2017. Nel 2019 Partecipa alla residenza artistica promossa dal Consorzio Brianteo di Villa Greppi a Monticello Brianza (LC) ed espone in altre collettive in Lombardia. Dal 2019 entra a far parte di Sciame Project, progetto ideato da Miriam Montani, con cui aderisce a diverse iniziative.
Viene selezionata alla prima edizione di ReA! Art Fair 2020, curata dal collettivo REA, presso la Fabbrica del Vapore a Milano.
La sua ricerca artistica si basa sull’esplorazione territoriale e sulla sua rielaborazione per mezzo della fotografia, della pittura e dell’installazione.
Nel suo lavoro sottolinea l’aspetto mutevole e indefinibile del paesaggio, dei suoi elementi e della nostra comprensione di essi. Realtà e illusione sono concetti al centro della sua riflessione, in uno scambio continuo di definizione.