Luca Zarattini
@Luca Zarattini
Biografia
Luca Zarattini (Comacchio, 1984) è soprattutto legato al fare artistico, facendo della pittura il proprio mezzo principale di espressione e comunicazione. Si esprime contemporaneamente mediante altri media con una particolare attenzione per la scultura e il suono.
La sua attuale ricerca si concentra sul tema dell’immersione: immersione intesa come sprofondamento in territori non conosciuti, inesplorati, alla ricerca di forme nuove, arcaiche, originarie. Esplosioni materiche che spingono l’immagine verso al limite del proprio disfacimento in bilico tra figurazione e astrazione.
Si laurea nel 2009 dell’Accademia di Belle Arti di Bologna cominciando negli stessi anni la propria attività espositiva.
Principali mostre personali
2023 POST EDEM, Zarattini/Deriva, Zanzara arte contemporanea, Ferrara
2022 PAESAGGI CON PESCI (omaggio a Giuseppe Recco), Moodproject_gallery, Napoli
2022 A GALLA, Signature Duomo in collaborazione con Isorropia homegallery, Milano
2019 THERE IS MUSIC AND MUSIC, Wadström Tönnheim Gallery, Marbella 2019 COMPOSIZIONI DA SCOMPOSIZIONI, RvB Arts, Roma
2018 PERCORSI, Galleria del Conte Giovanni, Castello di Fumone, Fumone
2017 OMAGGIO AL PITTORE CARLO BONONI, MAESTRO DEL SEICENTO FERRARESE, Sala Mediolanum, Ferrara
2017 MASCHERAMUSICA, Teatro Ristori, Verona
2017 PAPER WORKS, Zarattini-Blanco, RvB Arts, Roma
2016 PARALLELISMI, AUS + Galerie, Latina
2015 INTERNO 109, Rvb Arts, Roma
2015 TAPIS LAPIS, Interzone Gallerie, Roma
2014 TEMPLUM, Sala espositiva del Liceo Artistico Dosso Dossi, Ferrara
2014 CAPRICCI, Rvb Arts, Roma
Principali mostre collettive
2022 DIALOGUES ON ABSTRACTION, Superstudiolo, Bergamo
2022 END OF SUMMER SHOW (with a little a little help from my old and new friends), Galleria Antonio Verolino, Modena
2022 VISIONI (S)VELATE, Associazione VIAFARINI, Milano
2021 INVENTARIO VAROLI, Museo Civico Luigi Varoli, Cotignola
2021 FERRARA IN NÜRNBERG, Der Kreis Galerie, Norimberga
2020 PITTORI FANTASTICI NELLA VALLE DEL PO, Padiglione di Arte Contemporanea, Ferrara
2020 NOLI ME TANGERE, Studio Rospigliosi, Milano
2019 SELVATICO, Ecomuseo delle erbe palustri, Villanova di Bagnacavallo
2019 WITHOUT FRONTIERS, Aula Magna dell’ Università di Mantova, Mantova
2018 ARTE A CORTE, Castello Ducale, Sessa Aurunca, Caserta
2018 MANI, RvB Arts, Roma
2018 PICASSO CONTEMPORANEO, Five Gallery, Lugano
2017 BJCEM, Biennale del Mediterraneo”, Tirana, Durres, Albania
2016 BIENNALE DEL DISEGNO, “Profili del mondo, il racconto naturale e l’umano paesaggio”, Sala delle teche, “Cantiere Disegno”, Ala Nuova, Museo della Città di Rimini
2013 CONSISTENZA DELL’IMMAGINARE, Casa dell’Architettura, Roma
2013 AKTUELLE SELBTSPORTRAIT, Nachbarschaftgalerie, Berlino
Premi
2023 PREMIO MEDITERRANEO, Concorso di ceramica contemporanea, Grottaglie
2021 PREMIO COMBAT (selezionato sul catalogo generale sezione pittura)
2018 PREMIO NOCINELLI, Chiesa della Disciplina, Verolanuova (finalista)
2017 PREMIO COMBAT (selezionato sul catalogo generale sezione grafica)
2016 PREMIO NICCOLINI, Palazzo Crema, Liceo Artistico Dosso Dossi, Ferrara (vincitore del primo premio sezione scultura)
2015 PREMIO ARTEAM CUP, Officina delle Zattere, Venezia(finalista)
2015 PREMIO CARLO BONATTO MINELLA, Villa Vallero, Rivarolo Canavese (finalista)
2014 PREMIO LISSONE, MAC, Lissone (finalista)
2011 PREMIO MORLOTTI-IMBERSAGO, Imbersago (finalista)
2011 UN’ OPERA D’ARTE PER IL 150° ANNIVERSARIO DELL’UNITA’ D’ITALIA, Palazzo di Giulio D’Este, Prefettura di Ferrara (primo premio)
2010 PREMIO ZINGARELLI, Rocca delle Macie, Castellina in Chianti (vincitore premio sasyr)
Residenze artistiche
VIAFARINI, Settembre 2021 – Maggio 2022, Milano