![](http://premionocivelli.s4demo.com/wp-content/uploads/2024/10/1623492707320tRmN9ayUvn-blob.jpeg)
![](http://premionocivelli.s4demo.com/wp-content/uploads/2024/10/1623488300826hNotO9V53H-blob.jpeg)
Ivana Pia Lorusso
@Ivana Lorusso
Biografia
Ivana Lorusso nasce il 3 agosto 1995 a Bari, dove attualmente vive ed opera.
Artista visiva, opera nel campo della fotografia e dell’installazione.
Nel suo lavoro la fotografia si pone a medium di elezione nella ricerca dello straordinario nell’ordinario e nella raccolta seriale di tracce, appunti visivi e scarti della visione che le permettano di indagare, comprendere e disvelare i paradossi e le contraddizioni che emergono dall’interazione degli individui fra di loro nella società contemporanea e di questi con l’ambiente fisico e urbano.
Intraprende il suo percorso di formazione presso il Museo della Fotografia del Politecnico di Bari appena sedicenne, segue poi workshop e masterclass fra l’Italia e l’Inghilterra presso la London University of the Arts.
Espone in mostre collettive e personali, fra le quali “Linea di contorno. Vocabulum_Ultrasegno (Vol.1)” a cura di Fabio Avella e Marcello Francolini (Salerno, 2021), “G.12” (Trani, 2018) da un’idea di Dario Agrimi a cura di Isabella Battista e la personal exhibition “Visioni sinestetiche” (Bari, 2017) curata da Alexander Larrarte. Nel 2019 è finalista a Roma all’Italian Street Photo Festival nella categoria Series con la serie fotografica “The Wall”.
È attualmente iscritta al secondo anno del Dottorato di Ricerca in “Cultura, Educazione, Comunicazione” presso l’Università di Foggia. Collabora con l’Università di Helsinki allo studio della materialità virtuale e alla creatività applicata al gaming nei virtual worlds.