![](http://premionocivelli.s4demo.com/wp-content/uploads/2024/10/1581015143733GdjXrO0HiB-240.jpg)
![](http://premionocivelli.s4demo.com/wp-content/uploads/2024/10/1581012674644yLnEwjt6YO-492.jpg)
Isabella Nurigiani
@Isabella Nurigiani
Biografia
Dopo il diploma in scultura a l’Accademia di Belle Arti di Roma, la vita artistica di Isabella Nurigiani si trasforma in una risoluta ricerca sulla pura forma: un duro e costante esercizio plastico le consente cosi di entrare nell’essenza della forma, intesa come manifestazione subliminale. Il suo approccio alla scultura nasce dalla libertà formale, dalla forza e potenza del suo sentire. Le sue opere conservano le forme essenziali ed il contatto con il nucleo primitivo di un’idea. La nozione di forma essenziale è concepita come materializzazione del senso del significato.
La creazione viene vissuta come un’urgenza del momento, una forza interiore che prende forma attraverso la continua sperimentazione di differenti materiali.
Partendo da ricerche approfondite e con un raro e puntuale dialogo interiore tra ragionamento e sensibilità per i materiali e le forme, Isabella Nurigiani piega la materia al suo volere, sia esso legno, marmo, metallo, vetro assume una leggerezza che prima soggiace e poi rinasce grazie ad una alchimia che trasforma l’azione in rivoluzione sentimentale. Modula la propria esecuzione affinando il concetto secondo la comunicabilità di sé e dell’opera, innescando, in tal modo, il gioco dello scambio e del dialogo interpersonale. L’eliminazione dell’oggetto figurativo non è rinuncia alla totalità dell’espressione e al dialogo con il reale, è solo rinuncia all’oggetto “espressivo”.
Molte le partecipazioni a mostre personali e collettive a livello internazionale.