Giuseppe Facchinello
@Giuseppe Facchinello
Biografia
GIUSEPPE FACCHINELLO
Giuseppe (Nove, 1986), che da bambino giocava con l’argilla presso l’azienda di famiglia, ha approfondito e perfezionato la sua formazione artistica frequentando l’Istituto Statale d’Arte di Nove. Gli artisti che hanno finora segnato con decisione il suo percorso di ricerca di un proprio stile e linguaggio sono Pablo Picasso, che lavorò per molti anni con terracotta e smalti brillanti e policromi, Henri Matisse, che liberò la forma in eleganti silhouette rese graficamente e utilizzò un vivace cromatismo, Amedeo Modigliani che introdusse forme essenziali in pittura. Tutti elementi che rientrano nelle soluzioni adottate con originalità da Facchinello.
Una visita scolastica al Museum Van Gogh di Amsterdam lo convinse ad utilizzare la superficie ceramica come fosse una tela da dipingere, perché la sua passione d’origine fu la pittura. I colori ad olio di Van Gogh, vivaci e brillanti, trovarono risposta nelle accese tonalità delle opere del giovane Facchinello.
Il materiale da lui prediletto è la terracotta, semplice e “faticosa”, ma su cui gli smalti hanno miglior risalto: basti osservare le linee incise sulla superficie, che lasciano trasparire un colore rosato che l’artista predilige.