Giulia Querin
@Giulia Querin
Biografia
Nasce a Venezia nel 1997.
Cresciuta nei pressi della città, è ora iscritta al Biennio di Arti Visive-Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna.
I suoi primi studi si svolgono presso il Liceo Artistico Statale di Venezia dove comincerà a sviluppare la sua passione per la pittura interagendo attivamente a progetti di gruppo in collaborazione con la Biennale.
Porterà avanti i suoi studi Triennali all’Accademia di Belle arti di Venezia dove parteciperà a workshop e mostre collettive, costruendo il suo percorso artistico verso l’esplorazione del primitivo e del mitologico, muovendosi primariamente tra pittura e scultura alla continua ricerca di materiali e forme che riescano a ricondurre l’identità collettiva verso la dimensione dell’archetipo.
Una dimensione intima e parte del suo stesso vissuto rievocata dal connubio flora-fauna-umano
Laurea triennale conseguita con voto 110L
ESPERIENZE ARTISTICO LAVORATIVE:
•Maggio 2021: Mostra collettiva “Hole: Temporary peep show”, Adiacenze, Bologna
•Settembre 2020: Mostra collettiva “Whatever it Takes”, AplusA
Galleria, Venezia
•Dicembre 2019: mostra Atelier F a cura di Carlo di Raco e Martino Scavezzon
• Dicembre 2019: “Le stanze del contemporaneo”, Premi Nocivelli, Palazzo Martinengo, Brescia (BS)
• Ottobre 2019: Mostra finale e laboratorio aperto a Forte Marghera, a cura di Carlo di Raco e Martino Scavezzon
• Ottobre 2019: Mostra collettiva “L’arte delle scienze marine”, quartiere M9, Mestre (VE), in collaborazione con M9, ISMAR e Science Gallery
• Settembre 2019: mostra dei finalisti del Premio Nocivelli, Chiesa della Disciplina, Verolanuova (BS)
• Giugno 2019: Mostra collettiva “Nessuno è troppo piccolo per fare la differenza”, Atelier 5, Art Night, Accademia di Belle Arti (VE)
• Giugno 2019:Mostra collettiva “L’arte delle scienze marine”, Arsenale Nord, CNR ISMAR
• Maggio 2019: Combat Prize mostra finalisti, Museo civico Giovanni Fattori, (LI)
• 2018; Laboratorio Aperto di Forte Marghera, professori Martino Scavezzon e Carlo di Raco
•2017 Tabula Rasa, curata da Marta Allegri, Art Night 2017, Accademia di Belle Arti di Venezia;
• 2017; opera pittorica Art Night di Venezia Accademia, partecipa ad un live painting.
• 2016; Mostra collettiva “Il sogno di Kalipso” , Liceo artistico Marco Polo.
• 2016; mostra collettiva “Memorie del corpo silente”, Galleria delle Cornici al Lido di Venezia.
• 2016; progetto “Graffiti” in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Andrea Barbarigo.
• 2013 e 2014; partecipa consecutivamente al “Carnevale internazionale dei ragazzi” presso la Biennale di Venezia, due installazioni realizzate in collettiva sotto la guida della prof. Susanna Fiori.
RICONOSCIMENTI E PREMI:
• Vincitrice call for artist indetta da ISMAR e rispettiva mostra, 2019
• Finalista Premio Combat, 2019
• Finalista per mostra fotografica presso l’Accademia indetta dal Premio Rotary Arte e Cultura, 2018
• Primo premio, Concorso grafico-pittorico “Il Volto”, omaggio a Nino Springolo, 2016
• Premio Giuria Popolare, 2° concorso Fondazione Gerard e Phyllis Seltzer, 2016