Flavia Rossi
@Flavia Rossi
Biografia
Flavia Rossi (1989) vive e lavora tra Roma e Milano. Nel 2021 è stata nominata per l’Italian Fellowship presso l’American Academy a Roma. Nel 2019 è stata nominata per Plat(t)form 2020 a cura di Fotomuseum Winterthur e per il Premio Gabriele Basilico. Vince il bando Atlante indetto dal MUFOCO in collaborazione con Triennale e la Direzione Generale Creatività Contemporanea del MiBACT. La fotografia è il suo mezzo espressivo principale, uno dei modi possibili per esprimere ed investigare il significato del reale. La sua ricerca verte sui temi della memoria e della geografia emozionale, prendendo ispirazione da letteratura, pittura, musica e architettura. Nel 2019 è in residenza presso l’Asinara per The Photo Solstice#2, a cura di Marco Delogu, e presso la Galleria San Fedele di Milano per il Premio Artivisive San Fedele. Frequenta la ISSP in Lettonia, con Alfonso Borragàn ed è selezionata per Designathon#1 alla 26esima Biennale del Design di Lubiana e ITmakES Art (ambasciata italiana a Madrid, IIC di Madrid, PHotoESPAÑA e Camera). Nel 2018 è una delle 30 Under 30 Women Photographers per Artpil, partecipa al Global Youth Culture Forum a Jeju (Corea del Sud) a cura di UCLG ed è finalista presso il Premio Francesco Fabbri e il Premio Combat. Nel 2017 vince il Premio Aldo Nascimben e si laurea con lode in fotografia al Master Iuav in Photography con Stefano Graziani. Nel 2016 si laurea in architettura all’Università La Sapienza di Roma con una tesi in Estetica con Stefano Catucci.