Federica Gonnelli
@Federica Gonnelli
Biografia
Federica Gonnelli è nata a Firenze, città nella quale ha frequentato il Liceo Artistico e l’Accademia di Belle Arti. Vive e lavora tra Firenze e Prato, dove dal giugno 2011 ha aperto “InCUBOAzione”. Dal 2001 ha partecipato a personali, collettive e concorsi. Nel 2006 ha conseguito la laurea, con la tesi “L’Arte & L’Abito” e nel 2013 la specializzazione in Arti Visive e Nuovi Linguaggi Espressivi, con la tesi “Videoinstallazioni tra Corpo-Spazio-Tempo”. Dal 2015 ha partecipato a varie residenze d’artista, tra le quali: Mola di Bari – Fondazione Pino Pascali, Cosenza – The BoCs, Castelbottaccio (CB) – Vis a Vis Fuoriluogo 19, Vimercate (MB) – V_Air Museo Must, San Sperate (CA) – Future Frontiers, Zumpano (CS) – Terraē Museo Mae e Palagiano (TA) – Z.N.S. Via Murat Art Container 2° Piano Art Residence, pratica che ha acquisito una particolare importanza per la sua ricerca.
La ricerca di Federica Gonnelli ruota attorno a tre capisaldi: corpo, spazio e tempo da cui si sviluppano rispettivamente le riflessioni circa identità, confini e memoria. Il confine è un protagonista costante delle sue opere, mediante l’utilizzo del velo d’organza e della fotografia a doppia esposizione, attuando una ricerca al limite tra le discipline delle arti visive. Non si tratta di semplici supporti o scelte tecniche, ma di determinanti mezzi che concorrono nel significato dell’opera. Ogni doppia esposizione, come ogni velo, mostra qualcosa, ma allo stesso tempo impone uno slancio agli osservatori per scoprire cosa cela dietro, oltre. Il suo lavoro permette una molteplice stratificazione di materiali e di interpretazioni ciascuna delle quali finisce per supporne un’altra, così che non possa mai dirsi completamente esaurita la lettura. Il senso dell’opera d’arte, è nella stratificazione di trasparenze e deve lasciarsi attraversare.