![](http://premionocivelli.s4demo.com/wp-content/uploads/2024/10/1581015249660rK2Ip6Ry3f-730.jpg)
![](http://premionocivelli.s4demo.com/wp-content/uploads/2024/10/15810126831053jsJeEKkn4-212.jpg)
Fabio Bix
@Fabio Bix
Biografia
B’Io
In principio era il verbo. Poi venne l’arte visiva.
Esordisco in narrativa coi libri “Vietato Parlare al Conducente”(2002) e “Bixerìsmi” (2004) -Edizioni Clandestine.
Naturale fu l’incursione nel teatro: ne vennero alcuni spettacoli di cui sono autore.
Nel 2007 smarrii le parole, ma non il bisogno di comunicare.
Con un paio di scarpe in una mano e un taglierino nell’altra, scoprii, tra vari mondi sorprendenti, volti e codici umani. É la fase delle Shoes Art.
La parola tornò a esigere il suo spazio giocoso: le fasi “c’Arte da gioco” e “Pasta-Asciutta” nascono dai rispettivi giochi di parole. Con le carte da poker ho sfiorato le vette dell’illusionismo; con la pasta ho cucinato i disegni che a matita non saprei fare.
Ho poi editato il libro “Mr Mistèr le commissèr”, libro “new futurista”, punto d’incontro tra parola e arte visiva.
Fertili sono le collaborazioni che mi hanno permesso di realizzare vari progetti:
– “Al3 verità” col fotografo Alberto Mancini
– Graffiti Love, video in Stop Motion realizzato col regista Enrico Ranzanici.
– FAME, cortometraggio prodotto in collaborazione col collettivo Mozukin e Simone Lombardi, metafora di ciò che muove a fare arte.
“VOLOARASO- il mondo nei marciapiedi della città” è un progetto fotografico: scatti realizzati lungo i marciapiedi, in cui lo scarto quotidiano si svela e rivela essere fonte di bellezza sorprendente.
Ho esposto presso gallerie private e musei.
É più facile trovarmi al bar.
Fabio Bix