Emanuele Lisciandrello
@Emanuele Lisciandrello
Biografia
Emanuele Lisciandrello, nato nel 1995 a Palermo,Sicilia, Italia, dove studio e lavoro come Scultore.
A Palermo, dove recentemente ho conseguito, con ottimi voti, il Diploma di I° livello, sono prossimo al Diploma di II° livello, nel corso di Scultura, in Arti Visive, presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo.
Avendo avuto una formazione prettamente classica, prediligo sperimentare le molteplici diversità dei materiali per esaltare i miei lavori, fra le ultime ricerche, la luce è fra le soluzioni più interessanti, per come essa si relaziona con le superfici e nello spazio. Anatomizzo le questioni sociali e contemporanee nell’ambito medico ed antropologico, rapportandomi con le persone ed il territorio, tramite la scultura e le installazioni come mezzo comunicativo, per analizzare le interruzioni della continuità del tessuto urbano e vivente. Identifico il mio lavoro nel binomio fra l’essere umano e la natura, un rapporto intenso che non preclude età o era. Le molteplici ricerche artistiche sono frutto di sperimentazioni cariche di curiosità, esse prendono vita fra bozzetti e prototipi, poi creati in scala superiore, per dar vita a giochi di luce fra le forme.
Molto apprezzati sono stati i commenti del grande pubblico internazionale di Cefalù, per avere curato, recentemente, l’ allestimento scenografico della mostra di 100 sculture di Zora, presso il museo Mandralisca, riuscendo ad installare, in maniera naturale e poco invasiva le opere nel museo e nell’ottagono di Santa Caternina, oltre a tre opere vicino allo splendido dipinto di Antonello da Messina.