Arvin Golrokh
@Arvin Golrokh
Biografia
Data di nascita: 11/03/1992 a Tehran
– 2019: Laurea specialistica in pittura all’Accademia Albertina di Torino
-2016:Laurea triennale all’Accademia Albertina di Torino
– 2010: Diploma liceo artistico (Tehran)
Prix
2020 • Finalista del concorso Combat Prize categoria pittura (Livorno)
2019 • Primo classificato del concorso Premio Mestre Pittura (Venezia)
2019 • Secondo classificato del premio Nocivelli (Brescia)
2019 • Terzo classificato del concorso di San Giusto Canavese
2018 • Borsa studio del concorso Premio Mestre Pittura (Venezia)
Exhibitions
2020 • Corpi Pe(N)santi – Palazzo Borgatta, nell’ambito del convegno «Il corpo liberato: per una semantica storica della fisicità» organizzato dal Laboratorio Etno-Antropologico di Rocca Grimalda (AL) con il patrocinio dell’Università di Genova
2020 • Nei nostri occhi, mostra collettiva Crag Gallery, Torino
2019 • Opera acquisita dalla collezione di Cà Pesaro e Musei civici di Venezia per il premio Mestre Pittura
2019 • Mostra personale dei vincitori del concorso Premio Nocivelli a Palazzo Martinengo (Brescia)
2019 • Opera acquisita dalla redazione del Gazzettino di Venezia
2019 • Passione bipolare, mostra collettiva con catalogo alla Fondazione Bevilacqua La Masa, palazzetto Tito, Venezia
2019 • Opera in mostra con catalogo nella seconda edizione di FISAD all’Accademia Albertina di Torino
2019 • Una frisa di metallo, mostra collettiva presso l’ex Ditta Gallo Bartolomeo, Torino
2018 • Torino Here4, mostra collettiva presso La Cavallerizza (Torino)
2018 • Paratissima, Torino
2017 • Torino Here3 Clap, mostra collettiva presso La Cavallerizza (Torino)
2017 • Finalista del concorso casa Gramsci Torino
2015 • Artando, mostra permanente, San Giovanni Rotondo, Foggia
2015 • Incisivo senso del corpo, mostra collettiva presso l’Accademia Albertina di Torino
2013 • Sotto torchio, mostra collettiva presso l’Accademia Albertina di Torino
2011 • Honarestan honaryae ziba, mostra collettiva presso Tajassomi, Teheran
pubblicazioni
• « Corpi Pe(N)santi – Palazzo Borgatta, al Rocca grimalda, 29 Settembre 2020
• «Il Premio Mestre di pittura ad un artista iraniano», ilgazzettino.it, 29 Settembre 2019
• «Premio Mestre i vincitori esporranno a Ca’ Pesaro», nuovavenezia.gelocal.it, 30 Settembre 2019
• «Una Frisa di Metallo», artribune.com, 4 Novembre 2019
• «La vita di Gramsci diventa arte: in vetrina le opere dei ragazzi», lastampa.it, 2 Novembre 2017
• «Mostra passione bi-polare all’istituzione Fondazione Bevilacqua la Masa – Palazzetto Tito Venezia», informazione.it, 10 Novembre 2019
• «Arvin Golrokh, quando la pittura esplora senza pregiudizi i templi della Scienza», stilearte.com, 30 Ottobre 2019