Andrea Rinaudo
@Andrea Rinaudo
Biografia
ANDREA RINAUDO è uno scultore tout court. L’artista porta avanti una continua rilettura e interrogazione della scultura come disciplina, mezzo e al tempo stesso fine. La sua visione della scultura non è solo plastica e materica, vale a dire nell’esplorazione della materia, ma anche alchemica, legata cioè a quei processi che vedono la trasformazione e il divenire delle cose. (CC,LocalArt 2014).
Non sapere dove ci troviamo, non è ineluttabilmente sinonimo di smarrimento, bensì un’opportunità per vivere nuove situazioni e creare progetti insoliti: questo è il suo gioco preferito. Mettersi alla prova, per Andrea Rinaudo, vale a dire affrontare le situazioni da punti di vista differenti e con occhi più limpidi. La sensazione di smarrimento si tramuta in energia positiva, permettendogli di abbandonare il passato per dare vita e forza alla creatività a venire.
Le sfaccettature del mondo come egli le vive, che gli consentono di avvertire la realtà a volte controllabile e a tratti sfuggente, sono sfumature di tonalità diverse che migliorano l’aspetto di ciò che percepisce.
Andrea nasce a Savigliano (Cuneo) il 16/03/1989, vive e lavora tra Italia e Parigi. Nel 2011 vince una borsa di studio Erasmus presso l’atelier degli artisti LUCY + JORGE ORTA (Studio Orta) a Parigi. Oggigiorno prosegue l’esperienza come assistente presso lo stesso atelier. Nello stesso anno è assistente al workshop Clouds/Nuages – Studio Orta “all’école nationale supérieure de architecture” ENSA-V di Versailles