Patogenia
Vincenzo Zancana
@Vincenzo ZancanaScultura
- Edizione: 2019
- Anno opera: 2019
- Altezza cm: 200
- Larghezza cm: 120
- Profondità cm: 150
Descrizione
Patogenia è un termine spagnolo traducibile letteralmente in "patogenicità", ossia capacità di creare un danno da parte di alcuni microrganismi. L’opera si svela e prende spunto dall’origine etimologica del termine: il sostantivo “pato” ovvero sofferenza, il nome “genesis”, sinonimo di origine - generare e il suffisso “-ia” che si utilizza per indicare un’azione. La patogenicità come
patologia che analizza l’origine, l’entità e il grado di virulenza viene interpretato dall’artista unicamente in senso trasversale, come un’azione possa indurre ad un processo morboso.
In particolare l’artista prende in riferimento un elemento visivo a lui comune, che analizza, smembra e frammenta per capirne il senso, fino a rendere irriconoscibile l’appartenenza della
texture dell'oggetto rappresentato. L’opera diventa una riflessione sul legame che ognuno di noi (seppure in maniera latente) ha con le proprie origini e di come quest'ultimo possa effettivamente diventare un processo intimo e morboso.
Tecnica
stampa digitale, plexiglass, plastic foil