Il barone
Annamaria Scotti
@Annamaria ScottiPittura
- Edizione: 2016
- Anno opera: 2016
- Altezza cm: 71
- Larghezza cm: 102
Descrizione
Il barone é una riflessione personale sull’uomo contemporaneo. Il riferimento al romanzo della mia infanzia: “Il barone rampante”, simboleggia il rifiuto a radicate regole preconcette appartenute ai nostri antenati ma é anche una profonda testimonianza di una volontà che ci conduce alla distanza e all’isolamento, quindi alla mancata realizzazione di una pienezza umana. L’immagine é stata generata attraverso la ricerca e la costruzione di un possibile equilibrio compositivo: la figura centrale che si delinea, quasi un’immagine ambigua, si compone di una serie di elementi significanti che restano sempre un po’ fluttuanti, senza imporre un’interpretazione univoca e obbligatoria. Si tratta per lo più di richiami metaforici a temi morali che l'immagine vuole suggerire: il pregiudizio nella memoria degli antenati come uno strato giallognolo stagnante,l’ isolamento o la distanza, l’incompletezza degli individui fluttuanti, la genesi della mancata realizzazione di una pienezza umana.
Tecnica
Tecnica mista su carta Fabriano