Senza titolo. Passeggiata romana
![](http://premionocivelli.s4demo.com/wp-content/uploads/2024/10/1623428037005hFIavjx6CY-blob.jpeg)
aura monsalves
@Aura MonsalvesFotografia
- Edizione: 2021
- Anno opera: 2019
- Altezza cm: 22.640.000.000.000.000.000
- Larghezza cm: 150
Descrizione
L’opera si dispiega su un lungo pannello orizzontale sul quale è stampato del materiale fotografico. Il visitatore, quindi, cammina seguendo le fotografie, lo scorrere del tempo e dello spazio, segnalato dalla presenza dell’ora e della via.
Tempi interessanti sono i tempi disordinati, caotici, ai quali si può rispondere con una continua ricerca di ordine. Questa vitalità circolare è il perenne ricercare un equilibrio. La città è il corpo di questo dinamismo: in essa si incontra il disordine attuale, forse lasciato troppo a sé stesso, non riordinato, e quindi stagnante. Creare una mappa fotografica di alcune strade nel mentre di una passeggiata, un piccolo catalogo delle contraddizioni del nostro tempo. La bellezza delle forme, dei movimenti, della vita stessa immersa in continui richiami ai disastrosi elementi lasciati a terra dalla non cura dello spazio. Una mappa che ognuno può ricreare attraverso sé, nella quale il tempo e lo spazio segnalati divengono tangibili di una presenza, di un esserci; una costante azione di cura e sguardo, un’azione che diviene così azione politica. L’etimologia del termine interesse deriva da “fra” ed “essere”: quel
legame, quell’attrazione verso qualcosa al quale ci accostiamo, che ci attira verso il mondo. La mappa diviene un’occasione per accorgersi dell’attorno e quindi interessarsene, partendo dallo spazio quotidiano, vissuto, il corpo della città, del quale, abitandolo, avvertire, quindi sentire, la presenza, essendo insieme con il nostro corpo, il quale si fa nello spazio e nel tempo.
Tecnica
Fotografia digitale