dalla serie Vis Montium (Corallo Collezione Spallanzani #5, Pietra di Bismantova #1 e Parmigiano Reggiano)
1° classificato Edizione 2019
Jacopo Valentini
@Jacopo ValentiniFotografia
- Edizione: 2019
- Anno opera: 2019
- Altezza cm: 63
- Larghezza cm: 76
Descrizione
Quest'opera fa parte di una serie di 15 coralli appartenenti ad un progetto più ampio: Vis Montium.
E' una riflessione, insieme all'accostamento di altri contenuti, sul dislocamento territoriale all'interno del nostro immaginario. Questo corallo, essere vivo ed a metà tra i tre regni (vegetale, animale, minerale) fa parte della collezione Lazzaro Spallanzani, custodita ai Musei Civici di Reggio Emilia.
Ritengo che facendo esperienza del passato sia necessaria una lettura trasversale per la comprensione di uno specifico luogo, che sia in grado di unire diversi mondi (minerale, vegetale, animale, immaginario ecc). In questo caso vorrei che la Pietra di Bismantova riesca a dimostrare la capacità di toccare campi diversi ad intensità diverse, di attraversare ulteriori strati e proseguire oltre.
Abbiamo la possibilità di stabilire quali siano gli elementi che caratterizzano un territorio ed abbiamo la possibilità di confonderci
L'opera ha una cornice di legno bianca e vetro.
Dimensione: 2 pezzi da 76 x 63 cm e 1 pezzo da 76 x 110 cm
Tecnica
inkjet print