Margini
Igor Londero
@Igor LonderoFotografia
- Edizione: 2016
- Anno opera: 2016
- Altezza cm: 70
- Larghezza cm: 100
Descrizione
L'architettura popolare grigia, dall'aspetto imponente, sempre vista da lontano o di passaggio, ha
l'aspetto di un limbo eterno, di un monumento un po' scomodo che forse a volte fingiamo di non vedere.
C'è però anche chi vive quotidianamente le centinaia di abitazioni che compongono questi apparenti
non-luoghi, vite spesso complicate e ai margini della societa. Questo è il caso dei 468 appartamenti del
Rozzol Melara a Trieste, costruito tra il '69 e l'82 seguendo le teorie socio-architettoniche delle Unité
d'Habitation di Le Corbuiser ma a guardare bene potrebbe essere Roma, Berlino, Kiev. Attraverso l'uso
del linguaggio fotografico, il progetto vuole far riflettere sui contrasti percettivi tra interno ed esterno e
sulle inevitabili connessioni tra l'essere umano e l'ambiente in cui abita, così il titano di cemento avvolto
dalla nebbia appare come un fantasma etereo e fluttuante mentre, come suo negativo, gli interni sono
caratterizzati dai contrasti taglienti e freddi.
Tecnica
Stampa Giclée a pigmenti di carbone e stampa analogica su carta baritata autopositiva. Trittico, Tre foto 15x25 con cornice unica 70x100 e passepartout con tre finestre.