Incognita metastorica
3° classificato Edizione 2016
Michela Zanini
@Michela ZaniniScultura
- Edizione: 2016
- Anno opera: 2016
- Altezza cm: 40
- Larghezza cm: 85
- Profondità cm: 85
Descrizione
Il lavoro nasce da una riflessione attorno al grande numero di domande irrisolvibili che durante la propria vita ogni uomo si pone: Chi siamo? Da dove veniamo? Dove andiamo?
Se questi tentativi di risoluzione fossero osservati da un punto di vista matematico, essi si potrebbero definire come sistemi irrisolvibili di equazioni a più incognite. È come se passassimo l’intera nostra vita a risolvere equazioni, le quali talvolta ci risultano impossibili.
La scultura rappresenta una delle incognite che rimangono irrisolte e, per la loro importanza esistenziale, si materializzano nel vissuto quotidiano e nelle nostre continue riflessioni. La grande X giace al suolo, con una forte presenza fisica e materica, si impone nel mondo reale quale simbolo dell’atavico tentativo di scoperta dell’inconoscibile. La durezza e la resistenza del marmo sono caratteristiche associabili a queste incognite metastoriche: enti che vivono al di là del tempo umano.
Tecnica
Marmo