Crane
Vincitore Coppa Luigi Edizione 2016
Marica Fasoli
@Marica FasoliPittura
- Edizione: 2016
- Anno opera: 2016
- Altezza cm: 100
- Larghezza cm: 100
Descrizione
Vi racconto una storia…
Sadako Sasaki,una bimba esposta alle radiazioni di Hiroshima quando aveva 4 anni,si ammalò di leucemia all’età di 10.Iniziò allora a piegare mille origami della gru,ma morì prima.Ne aveva piegati 644.Amici finirono la sua opera e raccogliendo fondi eressero una statua nel Parco della Pace:una bimba in piedi con le mani aperte ed una gru che spicca il volo dalle sue dita.Ogni anno questo monumento è adornato con migliaia di corone di mille gru.Questa storia fa riferimento al valore della gru come simbolo di immortalità e alla leggenda secondo la quale chiunque ne pieghi mille vedrà i propri desideri esauditi.Gli origami sono definiti “inutili come la poesia”, la loro creazione come una “danza delle mani” e hanno una valenza meditativa e sacrale, infatti ori significa “piegare” e kami vuole dire “carta” ma anche “divinità”.Nelle mie opere voglio rappresentare proprio il ciclo vitale, partendo da un origami per arrivare a ciò che ne rimane dopo averlo dispiegato.
Tecnica
Olio su tela