Caterina la Sapiente
Descrizione
Attraverso questo lavoro affronto un'analisi della figura della donna nella società contemporanea-attraverso le fiabe.La protagonista è uno dei personaggi più noti all'interno della collezione di fiabe italiane raccolta da Italo Calvino.La riflessione sulla figura della donna in questa presentazione,attraverso l'ironia delle scena, vuole sottolineare la crudezza e la malinconia delle fiabe e in parallelo della vita quotidiana,cancellando ogni possibilità di redenzione,liberazione dell'anima delle protagonista-della donna.Tutto accade in questo piccolo mondo fantastico,perfetto,dove,però,all'interno,accadono cose molto spiacevoli.In uno scenario a prima vista incantato,regna il fallimento totale.La cupola isola il mondo e allo stesso modo lo protegge dall’esterno.L'atmosfera invernale ingloba tutto.Il bianco della neve può significare purezza e significare morte.Ricopre qualcosa,ogni cosa, la vita stessa.Pulisce, cancella il male ma allo stesso tempo ne ètestimone e complice.
Tecnica
Materiali vari: plastica, fimo, acrilico su legno e cupola di vetro