Stratifigrazioni
1° classificato Edizione 2012
Giorgio Tentolini
@Giorgio TentoliniScultura
- Edizione: 2012
- Anno opera: 2012
- Altezza cm: 297
- Larghezza cm: 21
Descrizione
Così come la pellicola fotosensibile subisce l’impressione in base alla esposizione di una data quantità luce, in archeologia la "stratigrafia" dimostra che gli strati geologici più profondi, sovrapponendosi nel tempo, sono i più antichi.
Ho concepito quest’opera partendo da questa similitudine: nel primo caso il chiaroscuro dato dal sovrapporsi di strati di luce, dall’altro la misurazione del tempo tramite l’analisi di forma, concatenamento, divisione e successione degli strati geologici.
Tecnica
fogli di carta bianchi incisi a mano e sovrapposti